Install Steam
login
|
language
简体中文 (Simplified Chinese)
繁體中文 (Traditional Chinese)
日本語 (Japanese)
한국어 (Korean)
ไทย (Thai)
Български (Bulgarian)
Čeština (Czech)
Dansk (Danish)
Deutsch (German)
Español - España (Spanish - Spain)
Español - Latinoamérica (Spanish - Latin America)
Ελληνικά (Greek)
Français (French)
Italiano (Italian)
Bahasa Indonesia (Indonesian)
Magyar (Hungarian)
Nederlands (Dutch)
Norsk (Norwegian)
Polski (Polish)
Português (Portuguese - Portugal)
Português - Brasil (Portuguese - Brazil)
Română (Romanian)
Русский (Russian)
Suomi (Finnish)
Svenska (Swedish)
Türkçe (Turkish)
Tiếng Việt (Vietnamese)
Українська (Ukrainian)
Report a translation problem
Steam, essendo una piattaforma di distribuzione digitale di videogiochi, non rientra tipicamente nelle categorie di beni o servizi previsti dalla normativa sul welfare aziendale in Italia.
I benefit erogabili tramite welfare aziendale sono definiti dall'articolo 51 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR) e da successive modifiche legislative, che specificano le tipologie di spese esenti da tassazione.
Sebbene alcuni benefit possano includere voucher per l'acquisto di dispositivi elettronici o sconti su prodotti e servizi in settori come l'intrattenimento, questi sono generalmente finalizzati a un benessere più ampio e non specificamente all'acquisto di videogiochi su piattaforme come Steam.
però sono presenti i buoni per nintendo eshop. per questo mi piacerebbe trovarci anche i buoni steam
Nintendo ha anche sede in Italia, con un modello molto più ampio.
Valve non lavora con il welfare aziendale perchè ha un modello d'affari che non lo permette, sicuramente non per welfare aziendiali Italiani.
ok grazie sei stato molto chiaro. peccato mi sarebbe piaciuto