4
Products
reviewed
84
Products
in account

Recent reviews by d1ffraction

Showing 1-4 of 4 entries
177 people found this review helpful
102 people found this review funny
2
3
3
6
550.7 hrs on record (252.4 hrs at review time)
"In Sweden people make games but they're just maps. Nobody knows how to play them and people just stare at them for hours and watch them change colors"

Posted 21 December, 2023.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
No one has rated this review as helpful yet
335.7 hrs on record (330.5 hrs at review time)
Dopo ore e ore di gioco su Team Fortress 2 sono arrivato alla conclusione che per quanto sia simpatico il gameplay mi vedo costretto a sconsigliare il gioco per una serie di ragioni.
Team Fortress 2 è uno sparatutto multigiocatore in prima persona. I giocatori sono divisi in due squadre: RED e BLU. CI sono nove classi: 3 di attacco, 3 di difesa e 3 di supporto, ognuna con uno stile di gioco unico e ben bilanciate tra di loro.
Lo stile cartoonesco di TF2 così come nome e descrizioni degli oggetti fanno trasparire un'atmosfera di gioco leggera a differenza di numeri FPS ambientati in paesi arabi o in guerre mondiali, il che è un grande punto di forza. Purtroppo la Valve crea capolavori che però finiscono nel dimenticatoio (con l'eccezione di Dota 2), ed al gioco vengono aggiunti solamente cappelli, oggetti puramente cosmetici che hanno una drop rate rarissima (trovati 2 in un anno di gioco) mentre le armi che riempiono la maggior parte delle pagine del workshop pur presentando concept art e gameplay innovativi vengono snobbati in quanto in qualche mese di gioco è possibile trovarle tutte gratuitamente. L'esempio più lampante è il sabotatore della spia che al momento è disponibile solo in versione vanilla oppure può essere sostituito dal mangianastri burocratico, fuori dal meta tra l'altro. I server sono completamente alla rinfusa e gestiti da community più o meno grandi e bisogna mettersi d'impegno per trovare e salvare quelli che rispondano alle esigenze del player. Alcune modalità sono palesemente "pay-to-play" *cough mann vs machine cough* in quanto ricompense esclusive possono essere trovate solo nella versione disponibile tramite biglietto (acquistabile solo con soldi reali). Il modello freemium in realtà è una bomba ad orologeria perchè inizi il gioco con 50 spazi e nessuna possibilità di fare scambi fino a che non compri un oggetto dal mercato o dal negozio del gioco forzandoti quindi a spendere soldi per goderti l'esperienza completa considerando che ci sono oltre 100 armi (alcune essenziali) nel gioco. La mancanza di supporto della Valve si è sentita anche nella scena esports, nella quale la maggior parte dei giochi multiplayer più popolari hanno investito ed ha contribuito al declino di questo gioco diventato fonte di ispirazione per Overwatch, da me definito "il team fortress migliorato della Blizzard" a cui gioco e giustamente apprezzo di più di TF2. Peccato, davvero tanto potenziale sprecato. Valve puoi fare di meglio.
Posted 2 April, 2013. Last edited 12 August, 2017.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
No one has rated this review as helpful yet
344.7 hrs on record (291.8 hrs at review time)
Questo è uno dei più belli e degli ultimi giochi di strategia Total War uscito nel 2012. Tecnicamente i giochi sarebbero due, Shogun 2 ambientato durante il periodo Sengoku Jidai durante il quale il Giappone era scosso da una guerra civile tra i vari clan e lo standalone Shogun 2 : il tramonto dei samurai, ambientato nel 1864 quando il fiero popolo giapponese forzato a rompere il suo isolamento dalle potenze coloniali si spacca in due fazioni costituite dai clan imperiali che approfittano della situazione per far risalire l'imperatore a capo del Giappone utilizzando le moderne tecnologie e eserciti in stile europeo, e lo shogunato, insieme della capitale Edo e di clan trazionalisti e contrari al progresso, che combattono ancora con samurai, cavalieri e ninja.
In pochi anni l'esercito imperiale conquisterà il giappone ma in Shogun 2 il tramonto dei samurai sta a te decidere come governare: essere un potente dittatore amante del progresso o un amato governamente rispettoso delle tradizioni. Ottima rigiocabilità ma i pochi eventi speciali nel corso del gameplay si ripetono in maniera uguale ad ogni nuova campagna.
Posted 11 January, 2013. Last edited 12 August, 2017.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
No one has rated this review as helpful yet
247.0 hrs on record (214.3 hrs at review time)
Per chi non sapesse cos'è civilization (chiamato anche civ 5) è un gioco strategico a turni. Si parte nell' età antica con una delle tantissime civiltà presenti nel gioco e poi scoprendo tegnologie si passa a : età classica, medioevo, rinascimento, età moderna, età futura. Più vai avanti e più risorse scopri: all' inizio sono disponibili cavalli, ferro ecc... mentre in età più avanzate si guadagna l'accesso a risorse come alluminio, petrolio, uranio e le unità che richiedono quella risorsa per essere costruite quali aerei, bombe atomiche, bombardieri invisibili. La vittoria si può raggiungere in diversi modi, scientifica, culturale, diplomatica e militare ma per via delle meccaniche del gioco poche sono fattibili se si gioca a difficoltà principe o superiore. Il gioco presenta un'ottima rigiocabilità anche se alla lunga stanca, per questo motivo ho trovato estremamente rinfrescante l'esperienza di gioco aggiunta nelle due Espansioni, Gods and Kings e Brave New World, con la E maiuscola perchè si tratta di vere e proprie meccaniche e contenuti nuovi, non di DLC da quattro soldi per moneygrabbare. Per gli appassionati di strategia tempo reale e a turni la saga Civilization è un pilastro portante del genere ed un must-buy ad occhi chiusi.
Posted 20 November, 2012. Last edited 12 August, 2017.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
Showing 1-4 of 4 entries