Outlaws + A Handful of Missions

Outlaws + A Handful of Missions

Not enough ratings
Guida alla configurazione
By Laul
Benvenuti.

Nella seguente guida configureremo Outlaws (1997) per poterlo avviare in italiano e farlo girare al meglio.
2
   
Award
Favorite
Favorited
Unfavorite
Cambiare la lingua

Outlaws (1997) su Steam presenta un'unica lingua supportata ufficialmente, ovvero quella inglese.

Per cambiarla in italiano necessiteremo di un file eseguibile che potrete scaricare a questo indirizzo URL[oldgamesitalia.net] appartenente al sito OldGamesItalia[www.oldgamesitalia.net] sotto la scritta Download.

Quando avrete scaricato il file, mettetelo all'interno della cartella di gioco di Outlaws e avviate l'eseguibile installandone il contenuto sotto forma di patch.

Questa è la schermata che vi comparirà



Potrete accedere alla cartella di gioco andando su:

Libreria --> Outlaws + A Handful of Missions --> Tasto destro del mouse --> Gestisci --> Sfoglia i file locali

N.B. : Il file potrebbe essere segnalato come falso pericolo dal sistema operativo Windows 10, pertanto se vi comparirà la schermata di avviso: cliccate su Ulteriori Informazioni e in basso alla finestra cliccate su Esegui Comunque.

Risoluzione video

Outlaws (1997) gira ad una risoluzione predefinita di 640 x 480.

Per cambiare la risoluzione, andate nella cartella di gioco:

Libreria --> Outlaws + A Handful of Missions --> Tasto destro del mouse --> Gestisci --> Sfoglia i file locali

e cercate il file nglide_config.exe

Avviatelo e vi comparirà la seguente schermata



Da qui potrete modificare diverse impostazioni, come il rapporto d'aspetto (Aspect ratio) e rimuovere il logo iniziale d'avvio del driver 3Dfx (3Dfx logo splash screen).

Modificare il driver video e altro

Outlaws, utilizza il driver 3Dfx e il wrapper nGlide (strumento di compatibilità) che sfruttano l'accelerazione hardware per renderizzare il gioco.

Nel caso in cui si voglia farlo girare in modalità software bisognerà modificare il driver video utilizzato in Direct3D.

Andate nella cartella del gioco:

Libreria --> Outlaws + A Handful of Missions --> Tasto destro del mouse --> Gestisci --> Sfoglia i file locali

cercate il file olcfg.exe e avviatelo.

Questa è la schermata che vi comparirà, su cui è possibile scegliere di far girare il gioco anche in modalità finestra cliccando su Window, ma è sconsigliato poiché dovrete cambiare la risoluzione video del vostro computer per non incombere in problemi visivi.



Potrete anche cliccare su Advanced e modificare alcune impostazioni legate alla grafica, mentre cliccando su Sound Configuration potrete selezionare diversi driver audio e scegliere se rimuovere la musica in gioco. Ricordate di cliccare sui vari Accept e OK per confermare i cambiamenti.

Essendo il Direct3D non più supportato, quando avvierete il gioco ed entrerete in partita, vi comparirà un avviso di errore in alto a sinistra dello schermo che non comporterà alcun problema ma che indicherà che il gioco girerà in modalità software.

Nota sulle differenze :
  • L'accelerazione hardware è un processo in cui parte del lavoro principalmente svolto su un programma da parte di un componente del computer, venga suddiviso e aiutato da un ulteriore componente. Essendo Outlaws un videogioco appartenente all'epoca MS-DOS, questo girava grazie alla CPU e alla GPU integrata nella scheda madre
  • La modalità software è un processo che reindirizza il tutto sulla CPU

HUD

L'HUD, noto anche come heads-up display, in Outlaws (1997) è inutilizzabile per via del driver video predefinito utilizzato.

Se volete utilizzare l'HUD, dovrete cambiare il driver video in Direct3D, entrando nella cartella di gioco:

Libreria --> Outlaws + A Handful of Missions --> Tasto destro del mouse --> Gestisci --> Sfoglia i file locali

Cercate il file olcfg.exe e avviatelo.

Vi si aprirà questa schermata



Dopodiché cambiate il driver in video in Direct3D e infine salvate la scelta cliccando su OK.

Quando avrete finito, entrate in partita e premete il tasto (-), ovvero il simbolo del meno, anche più volte per far apparire le diverse variazioni dell'HUD. Mentre premete (+), ossia il simbolo del più, per rimuovere l'HUD.

N.B : La tastiera è QWERTY per questo procedimento, pertanto altri formati della tastiera differiranno nei tasti per aggiungere/rimuovere l'HUD.



Risoluzione problemi
Patch traduzione

Nel caso in cui la traduzione non fosse stata applicata o venisse segnalata come errore l'applicazione della patch, provate ad avviare il gioco una volta e poi uscite.
Riprovate ad eseguire nuovamente il procedimento d'installazione della patch su traduzione.


Risoluzione video

Qualora la scelta della risoluzione e del tipo di Driver selezionato non permettessero di far eseguire il gioco, tornate alle impostazioni predefinite 3Dfx Glide 640 x 480.


Audio mancante

Se l'audio di gioco dovesse mancare o mal funzionare, bisognerà cambiare il driver audio.
Per farlo andate nella cartella di gioco, cercate il file olcfg.exe e avviatelo. Cliccate la voce Sound Configuration in alto a destra e selezionate il driver DirectSound, poi premete OK per confermare. Se non aveste ancora risolto, provate l'ulteriore driver Multimedia Sound.


Crash durante il salvataggio della partita

Durante il salvataggio della partita, il gioco potrebbe crashare per alcuni utenti.
Quindi, per evitare che ciò accada, dovrete Eseguire come amministratore entrambi i file eseguibili olwin.exe e OUTLAWS.exe, presenti nella cartella di gioco.

Andate nella cartella di gioco:

Libreria --> Outlaws + A Handful of Missions --> Tasto destro del mouse --> Gestisci --> Sfoglia i file locali

cercate i file sovra citati e cliccate tasto destro su ciascuno di essi, scorrete in basso il menù a tendina e selezionate la voce Proprietà. Vi si aprirà una finestra, in alto cliccate su Compatibilità, cercate e spuntate la voce in basso Esegui questo programma come amministratore.

Ora non dovreste avere più alcun problema durante il salvataggio dei vostri dati.