Alaloth - Champions of The Four Kingdoms

Alaloth - Champions of The Four Kingdoms

Not enough ratings
Guida (in)completa Alaloth
By Manuel
Vi guiderò nel mondo di Alaloth dall'inizio alla fine.
Sono presenti dei link a google docs per liste (da completare) di Dungeon, quests, equipaggiamento ed altro!
   
Award
Favorite
Favorited
Unfavorite
Guida Alaloth (Link ai google doc dove è la guida completa)
Guida iniziata il 03/06/2023 Hotfix 1.6.23
Per una rapida consultazione della guida ritengo che sia meglio usare i fogli di google:

Guida Principale[docs.google.com].
Opinioni skills, tratti etc[docs.google.com].
Lista divinità[docs.google.com].
Lista Companion[docs.google.com] (Grazie a Wizard worm su steam e all’utente Crimson Specialty).
Quest con condizioni [docs.google.com](limiti di tempo, chain-quest etc.).
Lista Dungeon[docs.google.com] con descrizione e quest completabili.
Lista Quest, Codex, Punti di interesse[docs.google.com] (Dove prenderle, come risolverle ed altro).

Il vero contenuto della guida è nei Google docs qui sopra, sono interattivi, vi manca un codex? cercatene il nome e vi indicherà il luogo dove ottenerlo.
Idem per le quest, magari siete bloccati in una quest di cui non disponete più i "dialoghi" per capire dove andare, cercatela e vi indicherà il percorso.
Cercherò di aggiungere più cose possibili, dalle reward di ogni singola quest alle stat dell'equipaggiamento.
Modalità giocatore Singolo / Competitiva
Giocatore singolo
Siete presenti solo voi come Eroe ed avrete tutto il tempo per “conquistare” i vari dungeon nel gioco.
I 4 cristalli necessari per “finire il gioco” non potranno essere presi da nessun altro.

Competitiva
Sono presenti altri 3 Eroi avversari, vi prenderanno sicuramente diversi Dungeon che non potrete più “Conquistare”, questo comporta la perdita di alcune quest legate ai dungeon Non Conquistati.

Esempio Noi siamo Eroe A, andiamo in un dungeon Conquistato da Eroe B (quindi sarà presente il suo stendardo nell’icona del dungeon), per quanto ne so , anche completandolo, non potremo mettere il Nostro Stendardo in quel dungeon ed inoltre, non potremo affrontare il boss relativo.
Quindi perderemo delle quest con relative reward.

Sconsiglio questa modalità, NON per la sua difficoltà (gli eroi non mi sembrano competitivi al momento, nemmeno a difficoltà Hardcore), ma perchè vi preclude moltissime quest e reward.

Personalmente non capisco la necessità di Bloccare permanentemente la conquista dei Dungeon da parte di altri eroi, vedo solo aspetti negativi e nessuno positivo.
Dal mio punto di vista sarebbe più corretto che, se Eroe B conquista un dungeon, io non potrò conquistarlo finchè non uccido l’eroe B.

Inoltre in questa modalità, gli Eroi possono prendere i 4 cristalli necessari a completare il gioco, se uno di loro li ha tutti e 4, dovrete intercettarlo immediatamente per ucciderlo, altrimenti andrà a finire il gioco e sarà Game over (riprenderete dall’ultimo salvataggio ma credo ci sia rischio di soft-brick perchè se non fate fisicamente in tempo ad ucciderlo rimarrete bloccati lì).

Se voi avrete i 4 cristalli addosso, alla morte li disperderete casualmente nei dungeon adiacenti.

Tirando le somme, se siete dei completisti e volete almeno la maggior parte degli achievement disponibili, vi consiglio Single player, lasciate la competitiva per partite successive se ne sentirete il bisogno.
Razza, stile di combattimento, Allineamento, Divinità
Razza
Nello scegliere le razze (ed in qualsiasi altro menu vi ritroverete) quando a destra, nel campo della descrizione, troverete delle statistiche come ad esempio “Magic damage Frailty” e non sapete cosa sia, premete l’analogico destro e si apriranno le relative descrizioni. Oppure B se usate tastiera e mouse.

Al momento in cui scrivo ho circa 90 ore di gioco, la maggior parte delle quali nella modalità Hardcore, prediligo sempre scontri SENZA usare abilità o Cibi, quindi con statistiche base per tutto il tempo.
Questo per dire che, secondo le mie esperienze, non ho notato alcuna differenza nella scelta della razza se non per la locazione iniziale.
Tendenzialmente è più difficile avere una buona resistenza magica ad una fisica ma si può risolvere anche questo.
Andate a sentimento e non sentitevi in alcun modo “obbligati” a scegliere una razza piuttosto che un altra.
Tuttavia a seconda della razza (e dell’allineamento), cambieranno le Divinità disponibili per il vostro personaggio, vi rimando a questa tabella così da farvi una vostra opinione[docs.google.com].

Gli Umani non hanno ne bonus ne malus ed iniziano la loro avventura nella zona più “facile e bilanciata” secondo me, sono vicini a molte quest facili che danno reward ottime.
I nani hanno una divinità con buone difese elementali e riduzione Cooldown (sono gli unici al momento).
Gli elfi invece hanno due divinità per crit chance contro bestie e demoni.

Per quanto riguarda la tipologia di armi, tutti possono fare tutto e non esistono armi base a distanza ma solo skill a distanza.
Esempio, posso equipaggiare spada, coltello, spadone, martello eccetera ma NON posso equipaggiare un arco o una balestra (non esistono proprio), tuttavia esistono 4 skill che usano l’attacco a distanza di un arco, quindi solo con la skill A (dovrete ovviamente acquisirla) potrò fare un attacco a distanza.

Stile di combattimento
È molto soggettiva la scelta dell’arma che vorremo usare e la sua scelta iniziale cambia solo il vostro equipaggiamento iniziale quindi sarete comunque liberi di usare tutto quello che volete successivamente.
In linea di massima se volete una buona velocità di attacco ed un buon range,vi consiglio l’alabarda.
Se preferite attacchi rapidi a distanza ravvicinata ma non troppo, usate le spade ad una mano.
Le armi a due mani come Martelli e Spadoni li sconsiglio, consumano troppa stamina ed il loro “bonus” sarebbe quello di poter colpire più nemici con un unico attacco ma non vorrei mai ritrovarmi in una situazione in cui, volontariamente, voglio colpire più nemici.
Questo perchè se un solo nemico ha lo scudo alzato, il mio attacco verrà bloccato e sarò scoperto ai loro danni.
Sconsiglio anche i pugnali, sono troppo corti e dovrete essere letteralmente “dentro” al nemico per colpirlo.

Tenete presente che il gioco è in EA quindi tutto questo potrebbe cambiare radicalmente da un aggiornamento ad un altro.
Inoltre non fatevi scoraggiare dalle mie parole, tutte le armi sono utilizzabilissime e divertenti, senza contare il fattore estetico, alcune di loro sono davvero accattivanti.

2 armi
Con due spade ad 1 mano ho trovato il rapporto migliore di Velocità/Danno, gestendo bene la stamina potremo schivare gli attacchi o usare i parry, l’attacco pesante fa molti danni e toglie molta stamina al nemico.

Spada e scudo
È un classico per iniziare, alcuni scudi più avanti nell’avventura hanno riduzioni di danno davvero notevoli ma non vi consiglio di usarlo per “parare sempre” perchè il gioco non è pensato per poter rigenerare continuamente vita o curarsi “all’infinito”.

Parry
Prima vi abituerete a “parare al momento giusto” e prima potrete dominare il gioco.
Il parry batte qualsiasi cosa (quando è possibile usarlo) e soltanto pochissimi attacchi dei boss lo escludono. Può essere effettuato con qualsiasi arma ed è presente una skill passiva che vi dà il 25% di tempo in più per effettuarlo, consigliatissima.

Schivata
Utilissima in tutte le occasioni, da usare anche preventivamente.

Range
“Forzare” un attacco nemico, avvicinandoci a lui e ritraendoci, per poi sferrare il nostro attacco, è sempre un metodo molto utile sia per affrontare nemici singoli che multipli, per questo le armi lunghe come Alabarde, Lance e Staffe sono ottime.

Legacy
Al momento non credo che faccia alcuna differenza quale legacy sceglierete.

Allineamento
Il tipo di Allineamento (buono, cattivo, neutrale) al momento influenza sia i Compagni che troverete nella vostra avventura (4npc che potrete assoldare per aiutarvi nei dungeon) che le successive Divinità che potrete scegliere nella creazione del personaggio.
Dei compagni non preoccupatevene, consiglio di NON usarli.

Divinità [docs.google.com](Tabella riassuntiva)
Per le divinità ci saranno differenze solo tra l’allineamento cattivo, invece per Buono o Neutrale sono presenti le stesse divinità.
In Linea generale vi consiglio di scegliere la prima che vi darà +10% crit dmg, +10% phys dmg, +5% Magic dmg frailty. Subirete un po più di danno magico (ma verrà mitigato in futuro con le armor), in compenso farete più danni senza altri malus.

Le divinità che offrono questi bonus hanno nomi differenti e sono:

Umani Idaris
Elfi neutro/buoni Non ce l’hanno purtroppo
Elfi Cattivi Sei-eld
Nani Enh-Honh
Orchi Maraika

Questo perchè gli altri malus sono , a mio parere, peggiori.
Malus agli hp rischiano di farvi morire bishottati invece che trishottati in difficoltà hardcore.
Malus alla stamina è gravissimo, finita la stamina saremo bloccati e alla totale mercè del nemico.
Malus alle resistenze fisiche, magiche, elementali sono gestibili.
Malus alla difesa del bleeding è grave, il bleeding in questo gioco non vi fa prendere danni nel tempo ma vi farà ricevere danni aggiuntivi (5% per stack) quindi fate molta attenzione.

Le grandi differenze tra le divinità sono per gli Elfi che con allineamento neutrale/buono hanno anche Jahia e Taine che migliorano dell’ 8% la crit chance rispettivamente contro le Bestie e contro i Demoni ma al prezzo di -100 max HP e -25 max Stamina.

Per i Nani invece abbiamo Rhid Reklis che è l’unica divinità ad offrire un bonus al Cooldown reduction per le skill (utilissimo) ed inoltre boosta tutte le nostre resistenze elementali ed agli status.

Per tutti invece, nell’allineamento cattivo avremo Serlietis, Xis e Mother of Betrayal e vi rimando alla tabella per le loro caratteristiche[docs.google.com] (che non raccomando).
Inizio Umani (Single Player)
Inizio Umani (Single Player)
Se è la prima volta, non saltate il tutorial, vi mostrerà le azioni base e soprattutto l’utilissimo Parry e la schivata, imparateli quanto prima.
Potrete anche lanciare dei pugnali (danno irrisorio ma possono applicare lo status bleeding ed inoltre possono servire per “aggrare” singoli nemici, così da evitare di essere sopraffatti dal gruppo).

Nella vostra Roccaforte non fate nulla per il momento ed uscite per parlare con il Re.
Non mi soffermerò su ogni quest o dialogo perchè (è un mio problema, lo so) odio leggere e skippo qualsiasi cosa sia skippabile.
Per questo commetterò errori macroscopici, fatemeli notare e correggerò quanto prima!
Tornate subito nella sala del Re per prendere una nuova quest (A kingdom Divided) e subito fuori (Unkindness of Ravens).
Inoltre potrete prendere le quest dalla Board che vi daranno solo soldi ed ogni Board è Suddivisa per Regione, quindi vi basterà esaminare una volta la Board nella regione degli Umani per avere tutte le relative quest, poi quando vi troverete nella regione dei Nani, farete la stessa cosa e così via.
Nota bene che le quest della Board sono separate da tutte le altre, quindi avrete bisogno di visitare ogni singolo anfratto del mondo per prendere tutte le quest “normali”.

Ma niente paura, vi rimando al foglio con tutte le quest del gioco, posizioni, codex eccetera[docs.google.com]!

Appena più in basso andate dal Mercante Generale (ha una icona con la fiasca rossa, una spada e una sacca di soldi) e comprate 10 Healing Potion, Vendete tutto quello che avete, tranne le Lesser Healing Potion.
Ricordate di Equipaggiare le pozioni che avete appena comprato, 1 in ogni slot disponibile (4 totali).

Premendo x sul pad o R sulla tastiera, aprirete la mappa, Le icone con il libro sono informazioni utili (alcune possono aprire anche delle quest) quindi parlate sempre con i rispettivi npc(sbloccano le voci nel vostro Codex, consultabile nelle opzioni).

Le icone con stemmi particolari svolgono la stessa funzione, semplicemente sono relative a Casate o Eroi della storia di Alaloth.

Vi trovate nella città di Goldport e vi rimando alla lista delle quest per luogo[docs.google.com], così da non perderne nessuna! sono indicati anche tutti i fumetti/stemmi per completare il vostro Codex (nel menu del gioco è un elenco di tutta la lore di Alaloth).

Nella locanda The dancing Pony ci sarà la quest di Thomas Jendring (A family reunion)
Ed al secondo piano troveremo un Libro(The god graves) che sbloccherà la quest The book of eras.

Adesso uscite da GoldPort e prima di tutto, col pad premete Y, per la tastiera è T, in questo modo dal giorno passerete alla Notte, infatti in Alaloth è presente un sistema di Giorno/Notte, quindi ogni città, avamposto, eccetera sarà accessibile sia di giorno che di notte, cambiando i rispettivi npc, quest ottenibili e così via.
Notare che nelle locande non fa differenza se ci entriamo di giorno o di notte e dormendo si spendono 50 monete ma si recuperano gli hp(e passano 12 ore).
Torniamo a Goldport di notte e prendiamo:
Codex Arin Holmen
Quest Dacker Silville - Jester’s boots
Clymd embam - Offering to the fallen god

Vi consiglio di dirigervi al primo dungeon e intanto vi lascio i dettagli di ogni Dungeon[docs.google.com] presente nel gioco con relative quest completabili!

The ravens hideout 1 teschio
Andiamo a The ravens hideout Dungeon 1 teschio
Completiamo Killing ravens (Uccidendo i banditi)
Unkindness of ravens (esaminando oggetto alla fine del dungeon, davanti Baule)
Torniamo a Goldport di giorno e consegniamo Unkindness of Ravens così otterremo la spada Heartpiercer, ottima! potete anche usarla subito, ci ho finito il gioco nella mia prima partita.

Finendo il dungeon otterremo anche il nostro primo livello, mi raccomando la prima skill che prendete è importantissima, nel gioco si possono Riassegnare i punti abilità ma comprando un oggetto (Chaos orb) che costa 1500 monete ed usandolo ad un Altare (sparsi nella mappa) o nella nostra Roccaforte.

Nota per il futuro, NON accettate mai le specializzazioni proposte da alcuni NPC nel gioco (ad esempio per diventare templare, guardiano, elementalista eccetera, perchè vi OBBLIGA ad usare solo e soltanto le skill di quel ramo per sempre, senza possibilità di riallocazione skills.

Vi rimando a questo file riassuntivo di tutte le Stat[docs.google.com], skills, tratti, utility e Profencies presenti nel gioco con una piccola opinione personale.

Stats
Andando al sodo vi consiglio di Massimizzare prima la statistica di Forza e poi quella in Destrezza.

Combinazioni skills migliori
Power sting - Leaping strike - Earthquake - Mighty blow
Power sting - Winters grasp - Disruption field - Fire blast/Earthquake
Ovviamente ci sono altre combinazioni molto efficaci ma queste qui non richiedono nulla di particolare e sono utilizzabili da subito, come prima skill prendete Power sting o Earthquake e non ve ne pentirete.
Se volete stare sul sicuro, vi consiglio Earthquake.

Tratti consigliati
Duelist - Bastion - Musclebound - vanno bene per chiunque soprattutto nelle fasi iniziali.
Veteran - Scholar sono fondamentali se la nostra build è basata sulla rotazione di skill inerenti ma solo a gioco “avanzato”, all’inizio lasciamole perdere.

Proficiencies
Lasciatele proprio per ultime se non volete riallocare di continuo i punti, la differenza è risibile e vi ritroverete spesso a cambiare totalmente gear.
Io mi trovo bene con armature medie (ma alla fine se ne trovano di ogni tipo, ottime) evito di andare su quelle troppo pesanti per i malus alla stamina.

Prediligo spade o armi ad una mano (solo in base al danno o status che infliggono), date priorità alla Chance di Lightning, Fire per aumentare i danni contro tutti.
Chance di Confusion, weakness contro i boss (ma i danni secondo me sono sempre migliori).

Cerco di evitare soprattutto Spadoni e martelloni, hanno poco range di attacco, evito anche le Staffe per il poco danno.
Belle invece le lance o alabarde.
Non vedo l’utilità degli scudi sempre per il fatto che siamo costretti comunque a ricevere del danno ed il gioco non ci permette di curarci in maniera adeguata senza compromessi (numero di cariche, oggetti da usare eccetera).

Vi lascio un consiglio su cosa mettere in ogni livello:

Lv 1 Strength - Power Sting/Earthquake (Ritengo Earthquake efficace in più situazioni)
Lv 2 Strength - Duelyst
Lv 3 Strength - Bastion
Lv 4 Strength - Leaping strike
Lv 5 Strength - Musclebound
Lv 6 Dexterity -
Lv 7 Dexterity -
Lv 8 Dexterity -
Lv 9 Dexterity -
Lv 10 Dexterity -
Indicazioni generali sugli oggetti
Indicazioni generali sugli oggetti
Tendo a vendere qualsiasi cosa non sia Viola o Arancione (epico e leggendario) quindi blu-verde-bianco-grigio vendo tutto.
Gli oggetti con Determination nel nome daranno sempre Skill CoolDown e sono ottimi, teneteli anche se di colori bassi.
Tenete anche le difese elementali/fisiche/magiche sugli anelli, amuleti, mantelli, cinte o qualsiasi forma di danno fisico e magico. (Prediligete il danno fisico).
Non fate troppo affidamento sugli status.
La chance di Lightning è ottima perchè vi dà danno raw aggiuntivo ma deve essere presente sull’arma che state usando, quindi non basta avere solo un anello con lighting chance, da solo non potrà comunque farvela applicare.
Per il Crafting, purtroppo al momento non vedo un motivo utile per usarlo, delle mie 90 ore ho craftato pochi oggetti e non li ho mai usati, sia per quanto riguarda i cibi che l’equipaggiamento.
Non fraintendetemi, ci sono Cibi ottimi che possono cambiare le sorti della partita (sbilanciati direi), come ci sono equipaggiamenti che con i gioielli giusti possono fare danni interessanti.
Tuttavia non ne ho mai avuto bisogno, nemmeno a difficoltà più elevate e andare in giro a raccogliere oggetti o comprare Ricette porta via tantissimo tempo e soldi, mi è sembrato da subito molto più proficuo tenermi i soldi per comprare raramente le pozioni di vita e usare equipaggiamento solo dalle reward delle quest (che danno robe assurde).
Vendo anche i lingotti di differenti metalli, pezzi di metallo eccetera, se devo craftare qualcosa li compro dai vendor.
Continuando l'esplorazione - Attenzione Boss di Regione
Continuando l’esplorazione
Visto che siamo in single player e non dobbiamo preoccuparci di altri eroi che ci rubano i dungeon, prendiamoci tutto il tempo necessario e navighiamo la mappa, usando le strade (saremo più veloci, altrimenti i fiumi/montagne/alberi ci rallentano), evitiamo gli incontri (non sono importanti) e dirigiamoci in ogni città/punto di interesse che troviamo, sia di giorno che di notte per prendere quest e Codex.
Vi rimando alle Locazioni delle Quest e dei Codex Qui[docs.google.com].
Giusto a titolo informativo, nessuno vi vieta di uscire dalla Regione degli Umani o di prendere una nave e andare nella zona a sud.
Ogni città o punto di interesse è fantastico, visivamente appetibile, l’unica nota a sfavore è la “lentezza” con cui ci muoveremo all’interno di essi ed in molte città, spesso le quest da prendere/consegnare sono dalla “parte opposta di dove entriamo” per poi doverla ripercorrere per uscire.
Questo a lungo andare si sente davvero tanto.
Un’altra cosa importantissima, seppur rare, esistono quest con limiti di tempo o condizioni per essere fallite! Cercherò di segnalarle tutte in questa scheda[docs.google.com].

Comprate armatura Windwolf appena potete
Vi consiglio di vendere qualsiasi cosa non vi sia immediatamente utile, ad esempio se ottenete un anello con difesa Ice 5%, vendetelo anche se ancora non avete altri anelli disponibili.
Questo perchè raggiungendo almeno 3180 monete, potrete recarvi alla città degli orchi (sud ovest) chiamata Na-Nardur, dal fabbro potrete Craftare l’armatura Media Windwolf, sempre da lui potrete comprare i componenti necessari (prendete pure il black metal che è il meno costoso, la durabilità non è così importante).
Questa è l’armatura con cui finii il gioco la prima volta, è ottima perchè vi dà buoni valori difensivi e bonus ai consumi di stamina per attacco, evasione e corsa nonostante sia Media!

Da qui in poi potete decidere di seguire i dungeon più facili (andando a cercare prima tutti quelli con 1 teschio e poi quelli con 2 e così via) oppure spingervi oltre e provare a completare da subito anche quelli con 3 o 4 teschi.
Non fatevi scoraggiare dal numero di teschi (difficoltà) del dungeon, alcuni sono più difficili di altri anche se hanno teschi inferiori, semplicemente perchè i nemici sono più difficili da sconfiggere o a volte sono presenti boss più particolari rispetto ad altri.
Tenete a mente che Uccidendo un qualsiasi boss, NON tornerà disponibile mai più quindi se era legato ad una quest, rischiate di fallirla (vedi la quest di Volkar ad esempio, che è legata al boss Soul Cage, se uccidiamo Soul Cage prima di proseguire Volkar, Volkar automaticamente fallirà).

Vi rimando alla lista dei Dungeon[docs.google.com].

Ottenere gratuitamente la mount migliore della Regione in cui vi trovate
Per ottenerla dovrete completare almeno 5 Dungeon nella regione corrente, così da sbloccare una quest/reward al completamento del quinto dungeon, riscuotendola otterrete la mount!
Ovviamente nel mentre nessuno vi vieta di comprarne una da un qualsiasi stalliere (potete individuarli dalla mappa generale, in modalità libera, passando col cursore sopra ogni città).

Sconto del 20% da ogni mercante della Regione corrente
Per ottenerlo dovrete completare 4 dungeon nella regione dove vorrete lo sconto, automaticamente vi verrà data la quest/reward per ottenerlo.

Il prossimo passo è accumulare 2500 monete per comprare la mazza ad 1 mano Eastern lightning rod (50% lightning chance).

Per farlo cominciamo dal dungeon a 2 teschi degli umani (Brystead lookout) e prima di entrarci assicuriamoci di aver presto la quest The lost convoy[docs.google.com].
Mentre viaggiamo nella mappa, prendiamo l’abitudine di parlare con i vari NPC che incontriamo, potrebbero rivelarci informazioni utili o essere dei Mercanti itineranti con oggetti unici/di quest!.
In Brystead lookout non andate tutto a nord (ci sono dei ragni fastidiosi, inutili per proseguire).
Poco piu a sinistra invece c’è l’oggetto della missione.

Consegniamo la quest a Whitewind e otterremo un amuleto della fortuna, vendetelo tranquillamente.
Tuttavia la fortuna è molto valida come stat, aumenta la rarità del loot e non è male se qualcuno volesse fermarsi a “farmare un dungeon” per qualsiasi motivo.
Dormiamo se dobbiamo recuperare HP.
Ricordiamoci di comprare/riassegnare le Pozioni negli slot.
Ricordiamo di Riparare il nostro equipaggiamento da un fabbro qualsiasi, il consumo della durabilità è semplice, ad ogni dungeon completato perdiamo 1 di durabilità.
Non comprate i kit di riparazione, sono soldi buttati secondo me, come per il crafting delle pozioni.
Ma ricordate sempre che siamo in EA e le mie parole non sono assolutamente definitive, sperimentate se volete!

Dirigiamoci a Nhulbarar, città dei Nani (nord-est) e compriamo la Eastern lightning rod.
Durante il viaggio potreste imbattervi negli Snow Saurian, usando la modalità libera della mappa, posizionatevi col cursore sopra di loro per identificarli:
sono queste bestiacce di satana qui, evitatele a tutti i costi (nessuno vi vieta di tentare, ma non dite che non vi avevo avvertito!).

Già che siamo nel territorio dei Nani, possiamo andare nel Dungeon Volkar’s tomb[docs.google.com] così da iniziare la Quest chain per ottenere la sua armatura/arma, che altrimenti potremmo fallire se non seguiamo l’ordine corretto. Vi rimando alla guida qui[docs.google.com].

Attenzione Dungeon BOSS
Per sbloccare il dungeon del boss di Regione, solitamente basta completare almeno 3 Dungeon in una data Regione, oppure anche 2 dungeon se completiamo relative quest al suo interno.
Dopodichè dovremo parlare col RE della Regione che ci incaricherà di uccidere il Boss, vi ricordo che i Boss si possono affrontare una sola volta, uccidendoli non saranno più ripetibili ed ogni quest legata a loro sarà persa.
Ad esempio nella Regione degli Umani NON affrontate il dungeon Soul Cage se prima non avete portato la quest The tale of Volkar the brave[docs.google.com] al punto giusto!
Come finire il gioco
Finire il gioco - The light of Vaizmil

Volendo potete finire il gioco “in qualsiasi momento”, vi basterà raccogliere 4 frammenti che si ottengono casualmente da ogni dungeon che completerete.
Ottenuti, dovrete andare nel Giorno 11 (ogni mese) quando c’è la luna piena in Forest of Dremadea, nella regione degli Elfi, da lì un Druido vi aprirà un portale che vi porterà nel regno di Alaloth ma attenzione, non potrete più tornare indietro!
Per i dettagli della quest vi mando qui.[docs.google.com]
Mentre per lo scontro vero e proprio vi lascio questo link.[docs.google.com]

Lista di alcuni equipaggiamenti molto utili
Lista di alcuni equipaggiamenti molto utili

Nhulbarar city (Nani)
Giorno
Vendor generico - Melting mace - 35% acid chance
Vendor generico - Statue of bedar - Eastern lightning rod Mazza 1 mano 2500 (50% lightning chance)



Vhoken Mahl (orchi) City Giorno
Quest - Archivist Bulgruza - Ritual of Ukar Rakagul (Bones of the thirst) Ottima Lancia che cursa

Hashak (orchi) city - Cutscene relativa all’arena
Notte
Quest - Krognak - Hidden fossils - Light of the desolation - Cinta figa

Arrowtooth (Orchi) PoI
Giorno
Quest - Shamob - The burned feet - The wolfmane armor

Bra na mier (Portale Elfi) PoI (Elfi)
Quest - Vulen - The emergence - Forest embrace armor

The cas haan (Elfi)
Libro Creatures of the wishing per quest book of eras
Quest - Yelnorin - Lamenting solemnwood - Stag rider cuirass Armor

Edhenen City (Elfi)
Notte
Quest - Gol rin - Shattered memories - Druid master shroud Mantello

Thilaris city (Elfi)
Notte
Quest - Virion - Shadows awakening - The flayer Spada 1 mano

Nhulbarar city (Nani)
Giorno
Vendor generico - Melting mace - 35% acid chance
Vendor generico - Statue of bedar - Eastern lightning rod Mazza 1 mano 2500 (50% lightning chance)
belt-cloack-ring-necklace per fire resistance


Khunden hohn city (Nani)
Locanda The kings throne
Quest - Manrud - Lord of the rats - Dragonhide cloak Mantello (+40 dragon def.)

Naledzir city (Nani)
Giorno
Fabbro vende - The bell ringer Mazza 2 mani 1400 (20% stun chance, 15% confusion chance)


Bardushel city (Nani)
Locanda Pig and pie
Quest - Anya - Lost on the frozen trail - Mighty thunder ascia 1 mano (20% lightning chance)
Completare dungeon silvermoor
prova
Guide started on 06/03/2023 Hotfix 1.6.23

I have created a guide on Steam (it is yet to be verified), but considering the structure of the references, I believe it's better to use Google Docs.

Main Guide.[docs.google.com]
Opinions on skills, traits, etc.[docs.google.com]
List of deities.[docs.google.com]
Companion list (Thanks to Wizard worm on Steam and user Crimson Specialty on youtube).[docs.google.com]
Quests with conditions (time limits, chain quests, etc.).[docs.google.com]
Dungeon list with descriptions and quest to gather before completing them.[docs.google.com]
Quest, Codex, Points of Interest list (Where to find them, how to solve them, and more).[docs.google.com]

The actual content of the guide is in the Google Sheets mentioned above. They are interactive. Are you missing a codex? Search for its name, and it will indicate where to obtain it.
The same goes for quests. Perhaps you're stuck on a quest and no longer have the "dialogues" to understand where to go. Search for it, and it will show you the path.
I will try to add as much information as possible, from the rewards of each individual quest to the equipment stats.

The explanation of the guide is in Italian, but for the search of quests, codex, etc., I have kept the names in English so that everyone can easily find what they are looking for. I hope it can be useful to you. Of course, it is not complete.


For any clarification, feedback, or advice, please let me know.