Garry's Mod

Garry's Mod

Not enough ratings
Automatic Variable Speed Train (dupe)
   
Award
Favorite
Favorited
Unfavorite
Content Type: Dupe
Dupe Tags: Vehicles
File Size
Posted
Updated
17.249 KB
15 Aug, 2020 @ 5:55am
20 Aug, 2020 @ 7:45am
3 Change Notes ( view )

Subscribe to download
Automatic Variable Speed Train (dupe)

Description
Automatic Variable Speed Train (dupe)

Min speed = 500 or 600
Max speed = 2000 settable with PGUP and PGDN buttons
Max slope = 40 °
Mode = 0 normal, 1 sport with "-" on numeric keypad
Start = "Enter" on numeric keypad
Stop Request = "+" on the numeric keypad
Language = English (default) or Italian, which can be set with the "5" button on the numeric keypad

Features

The train slows down near curves, climbs and descents (Mode = 0). It increases to maximum speed on flat straights.
It stops at the AMT poles only in the presence of players or NPCs in the proximity (radius 500) or upon request to stop. The poles must be at the same height as the characters and must be at a distance of at least 5000 after a curve. The minimum distance between the poles must not be less than 5000.
This distance must also be respected when placing the rails side by side. If, on the other hand, the rails are at different heights (higher than 100) they can be placed side by side without respecting the limit.
Sport mode (Mode = 1) is similar to a roller coaster (the minimum speed becomes 600) but is more unstable. In sport mode, the background of the information screen turns gray.
If the train derails, lower the maximum speed. In some cases the possible derailment is displayed in the chat, in the console and at the bottom left of the screen (it is a false alarm if the message appears only once).
If you are not on the train, you can check the settings with the "." (Del) on the numeric keypad.

Note
It has been tested with SProps rails (using the Track Assembly Tool) and in the Freedom City map.
You don't need to be on the train to use all the controls.
In some circumstances (I have yet to understand which ones) the TTS doesn't work or works badly.

Important: after the duplication execute wire_expression2_reload from the command console, as there are settings related to entities that are not updated with the first() or duped() commands of E2.

- - - - - - -

Treno automatico a velocità variabile (dupe)

Vel. min. = 500 o 600
Velocità max = 2000 impostabile con i pulsanti PGUP e PGDN
Pendenza superabile = 40°
Modalità = 0 normale, 1 sportiva con il tasto "-" del tastierino numerico
Avvio = tasto "Enter" del tastierino numerico
Richiesta Fermata = pulsante "+" del tastierino numerico
Lingua = inglese (default) o italiano impostabile con il pulante "5" del tastierino numerico

Caratteristiche

Il treno diminuisce la velocità in prossimità delle curve, delle salite e delle discese (Modalità = 0). Aumenta fino al massimo della velocità nei rettilinei in piano.
Si ferma alle paline dell'AMT solo in presenza di giocatori o NPC nelle vicinanze (raggio 500) o su richiesta di fermata. Le paline devono essere alla stessa altezza dei personaggi e devono trovarsi ad una distanza almeno di 5000 dopo una curva. La distanza minima tra le paline non deve essere inferiore a 5000.
Anche nell'affiancare le rotaie si deve rispettare questa distanza. Se invece le rotaie sono ad altezze diverse (superiori a 100) si possono affiancare senza rispettare il limite.
La modalità sportiva (Modalità = 1) è assimilabile alle montagne russe (la velocità minima diventa 600) ma è più instabile. In modalità sportiva lo sfondo dello schermo informativo diventa grigio.
Se il treno deraglia abbassare la velocità massima. In alcuni casi il possibile deragliamento è visualizzato nella chat, nella console e in basso a sinistra dello schermo (é un falso allarme se il messaggio compare una volta sola).
Se non si è sul treno è possibile verificare le impostazioni con il tasto "." (Canc) del tastierino numerico.

Note
E' stato testato con le rotaie SProps (utilizzando il Track Assembly Tool) e nella mappa Freedom City.
Non è necessario essere sul treno per utilizzare tutti i comandi.
In alcune circostanze (devo ancora capire quali) il TTS non funziona o funziona male.

Importante: dopo la duplicazione eseguire wire_expression2_reload dalla console di comando, in quanto sono presenti settaggi relativi ad entità che non si aggiornano con i comandi first() o duped() di E2.
4 Comments
Enrico α ω  [author] 11 Sep, 2020 @ 6:27am 
I don't own the game and I don't know how I can do it
walllbreaker 11 Sep, 2020 @ 6:22am 
ok can we make trains in left4dead2 hammer?
Enrico α ω  [author] 11 Sep, 2020 @ 6:20am 
"Enter" on numeric keypad
walllbreaker 11 Sep, 2020 @ 12:30am 
train nt moving